Prigionieri G8 2011 – Urgente sostegno spese legali per Gimmi

riceviamo e diffondiamo:

Ciao, sono Paola la ragazza di Gimmi, condannato a 14 anni di carcere per i fatti del G8 di Genova e si trova a Roma Rebibbia a scontare. Il compagno Gimmi ha bisogno di urgente aiuto economico per le spese d’avvocato di Catania che deve aprire fascicoli vecchi per sconti di pena…l’avvocato vuole essere pagato e Gimmi ha una condizione economica pari a zero. Ha bisogno di urgente aiuto.

Potete sostenere Gimmi inviando un vaglia postale telegrafico, senza codice, normale, al suo indirizzo:

Francesco Puglisi
Casa Circondariale di Roma Rebibbia
nuovo complesso in via Raffaele Majetti 70
00156 Roma

oppure alla mamma di Gimmi:

Pace Giuditta, via Zurria 37, 95121, Catania

Benjamin Péret e la sua poesia di Rivolta! (Surrealismo – Guerra Civile in Spagna ’36)

Benjamin Péret poeta incendiario DADA e poi anomalia della casta intellettuale surrealista, è stato anche un combattente rivoluzionario. Nell’agosto del 1936 il poeta lascia Parigi, dopo aver preso parte al primo manifesto surrealista (e precedentemente quello Dada), abbandona la penna per impugnare il fucile e prendere parte nella Rivoluzione Libertaria in Spagna, che è insorta contro il fascismo del dittatore Franco.

Palpitante e appasionato, l’opposto del militante politico calcolatore e marxista o dell’intellettuale mentecatto e piccolo borghese.. Péret è una mitragliatrice di parole inaudite, affamata di sbirri morti, una molotov incendiaria di convenzioni, volgare e blasfema e nello stesso tempo innocente come un gatto innamorato, barricata di ogni tipo di fondamentalismo e di ogni autorità..il dolce Benjamino aprì il fuoco sui preti, sui fascisti e sugli stalinisti, sulla mediocrità, sul qualunquismo e sulla rassegnazione.

L’insurrezione in Spagna del 19 luglio del 1936 contro il golpe franchista ha innescato un moto rivoluzionario che sconvolge tutta l’esistenza di migliaia e migliaia di uomini, che da inizio alla collettivizzazione e all’anarchia. Benjamino descrive la Spagna, in una lettera a Breton: “.. Se tu vedessi Barcellona com’è oggi ornata di barricate, decorata di chiese incendiate di cui non restano che le quattro mura, tu faresti come me, esulteresti. A barcellona non c’è più polizia..”.

Il 1936 è l’anno in cui Benjamino pubblica uno dei libri fondamentali della poesia surrealista. La raccolta “je ne mange pas di ce pain-là” (“Io non mangio di quel pane”, edita da GRATIS). Péret si scaglia con un odio feroce contro tutti i simboli e le istituzioni che legittimano e mantengono lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo. Péret non asservisce la propria opera ad un programma di partito e la sua critica e polemica non è in equilibrio sullo stile del dibattito democratico. Invece la sua poesia irrompe come un fiume in piena che travolge ogni tipo di lirica, ogni sua parola è brutale, radicale. E’ l’apice iconoclasta, è l’odio che vomita ogni tipo di arma affilata contro l’autorità e i preti, un fulmine che brucia secoli e secoli di sfruttamento.

“La legge Paul Boncour” è una poesia del libro citato sopra e recita così: ” Avanti cani smorti con il divertire le truppe e voi ragni con l’avvelenare il nemico/Il bollettino del giorno redatto da scimmie tabetiche annuncia il 22° corpo d’armata delle cimici è penetrato nelle linee nemiche senza colpo ferire/Durante la prossima guerra le monache sorveglieranno le trincee per la gioia dei raffermati e per farsi bucare l’ostia a furia di scopate/E i bambini con il biberon pisceranno petrolio sui bivacchi nemici/Per aver singhiozzato nelle fasce un eroe di soli tre mesi avrà le mani mozzate e la legion d’onore tatuata sulle chiappe/Tutti faranno la guerra uomini donne bambini vecchi cani maiali pulci maggiolini pomodori alborelle pernici e topi morti proprio tutti/Squadroni di cavalli selvaggi respingeranno a calci cannoni dell’avversario e in qualche punto la prima linea sarà sorvegliata dalle puzzole il cui odore trasportato da un vento propizio asfissierà interi reggimenti meglio d’un peto episcopale/Allora gli uomini che schiacciano senatori come cacca di cane guardandosi negli occhi rideranno come le montagne obbligheranno i preti ad ammazzare gli ultimi generali con le loro croci e a colpi di bandiere massacreranno i preti in un amen.

Dopo pochi mesi le cose incominciano a prendere una piega drammatica in Spagna. Nell’ottobre del’36 ha inizio il controllo stalinista delle milizie operaie: il 4 novembre , invalidando i loro stessi ideali (A) gli anarchici della CNT-FAI entrano con quattro ministri nel secondo governo centrale del socialista Caballero. Quindici giorni dopo, in circostanze misteriose, muore a Madrid il guerrigliero anarchico Buenaventura Durutti, figura di spicco dell’intero movimento libertario. Péret cessa ogni rapporto con il P.O.U.M., di cui ne aveva fatto parte all’arrivo in Spagna per passare alle file degli anarchici, i miliziani della colonna Durruti, arruolandosi così nella 1° compagnia del Battaglione “NESTOR MAKHNO”. Nel mentre tutto crolla, i franchisti ricevono massicci aiuti dai paesi nazi-fascisti. Le conquiste della rivoluzione vengono sabotate dai fascisti di Franco e dagli stalinisti che fanno da pompieri, fino allo scontro armi in pugno tra anarchici e stalinisti (i boia della rivoluzione). Quella che è stata autogestione e conquiste dell’umanità sparisce a mano a mano nella drammatica guerra civile (finale) e gli stalinisti e fascisti hanno la meglio. Péret scrive così: La rivoluzione ha dato prova a gli anarchici, tradendo le proprie teorie. Alcuni di loro (CNT-FAI) entrano a fare parte di un governo in parlamento a fianco dei ministri stalinisti, socialisti e liberali. Per non avere potuto sopprimere lo stato in generale, ci si sono associati. L’anarchismo non si riprenderà più da questo fallimento.

Péret è stato uno dei pochi surrealisti, se non l’unico, a partecipare alla guerra civile con le armi e con l’ anima. Benjamino ha impugnato il fucile ancora tra le coperte sonnolenti con gli occhi ancora coperti di sogni e ha sparato.

Il surrealismo parlava di lanciare il sogno in azione, di eliminare ciò che ci reprime, di gettare le maschere che i preti e la società borghese ci ha fatto indossare, di ritornare coscienti di noi stessi. Invece i surrealisti finirono nel mistificare il tutto. L’anti-ARTE del  DADA fini per diventare una  scuola d’estetica, il surrealismo fu assorbito in parte da sistema capitale e divenne pubblicità. Sterile del suo genuino contenuto, divenne folklore e segate da studiare a scuola. Marx e Freud furono inalzati sull’altare del papa Breton, mentre le rivolte morivano, gli intellettuali parlavano, scrivevano, s’ingrassavano. Tutto il mondo perdeva la magica poesia della rivolta per diventare capitolo della storia dell’arte e il surrealismo perdeva definitivamente tutta la sua componente rivoluzionaria.

Benjamino Péret ha incarnato l’aspetto più sanguigno e più vero del surrealismo e di tutta quella schiera di sognatori che non si è persa dietro i libri o dietro le cornici. Benjamino è stato un grande artista e un guerriero dell’opera rivoluzionaria emancipatrice e liberatoria.

E noi che ingiuriamo preti, dei e signori non possiamo che prenderne esempio e farne tesoro. Anche noi vogliamo che il sogno diventi azione e non semplice flautolenza mentale.

(dalla lettura di “Sparate sempre prima di strisciare” C. Mangone, NAUTILUS)

Fecciax e Clara (corretrice di bozze)

aaaperet2lit

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Péret fotografato mentre insulta un prete.

images (14)

 

 

 

 

 

 

Scuola Dada

anthology5

 

 

 

 

 

 

 

 

download

 

 

 

 

 

 

 

Foto della Guerra civile in Spagna

220px-BenjaminPéret

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

rvaro-friends

Prigionieri – Indirizzo di Adriano e Gianluca arrestati il 19/9/2013

Apprendiamo che i due compagni arrestati nell’operazione repressiva del 19 settembre 2013 dovrebbero essere attualmente prigionieri nel carcere romano di Regina Coeli. E’ tuttavia probabile che nei prossimi giorni vengano traferiti nella sezione Alta Sicurezza di Ferrara, dove vengono rinchiusi i compagni anarchici in attesa di giudizio. Invitiamo chi avesse maggiori informazioni a scrivere alla mail <informa-a @ autistici.org>

per scrivergli:

Gianluca Iacovacci
Adriano Antonacci 

C.C. via della Lungara 29
00165 Roma

Atene – Comunicato degli arrestati dopo gli scontri in risposta all’omicidio di Pavlos Fyssas

Riceviamo e diffondiamo la traduzione di un comunicato degli arrestati dopo gli scontri del 18 settembre ad Atene avvenuti in seguito all’omicidio per mano fascista di Pavlos Fyssas, :

Comunicato degli arrestati

Mercoledì 18/9 ci hanno presi durante il corteo che c’è stato a Keratsini dopo l’omicidio di Pavlos Fyssas da parte di un manipolo di fascisti, avvenuto la seta precedente. Gli arresti sono stati numerosi, dopo l’intervento dei MAT.

Oggi, siamo trattenuti  a G.A.D.A., caricati di una serie di false accuse per “fatti” che non sono mai avvenuti. Diversi di noi sono stati feriti gravemente durante l’arresto.

Eravamo lì, e se potessimo tornare indietro nel tempo, sempre lì saremmo stati. Perchè una persona è stata uccisa, questa volta per la sua azione politica.
Ci siamo trovati lì contro il fascismo e gli attacchi omicidi, che arrivano sia dai manipoli di neonati, che dallo stesso stato e dalla repressione.

Respingiamo tutte le accuse.

Per i nostri accusatori:

non riuscirete ad applicare a noi la teoria degli “opposti estremismi”.
La teoria di uno stato che mantiene “l’equità” davanti ai fascisti e agli antifascisti, per consolidare l’immagine di “gestione lineare” che ipocritamente tenete, gettando nel fango tutto e ancora altri dei nostri.

Alcuni potrebbero pensare di applicare per l’ennesima volta la stessa favoletta degli arrestati e dei feriti, gettando il panico tra noi. Sappiamo molto bene che questo giochetto è una pugnalata alle spalle di tutti noi.

Qua, conoscendoci l’un l’altro siamo più forti.

Ringraziamo tutti i solidali e tutte le solidali, e i compagni e le compagne che si trovano dappertutto. Esprimiamo alla famiglia e agli amici di Pavlos la nostra vicinanza.

Prigionier* del “dipartimento  di sicurezza dello stato sociale”
(sesto piano, G.A.D.A.)

FIRENZE-SOLIDARIETÀ ANTIFASCISTA INTERNAZIONALESABATO 21 SETTEMBRE ALLE ORE 17.00 MANIFESTAZIONEVIA CAVOUR SOTTO IL CONSOLATO GRECO PAVLOS VIVE!

La Grecia rappresenta per molti di noi un chiaro esempio della violenza con cui le misure economiche di austerità si scatenano contro la classe lavoratrice, i disoccupati e i più deboli; al tempo stesso però, è anche un esempio della resistenza che questi soggetti esprimono giorno dopo giorno.Ma se la crisi e le sue ricadute materiali generano resistenza osserviamo anche il preoccupante riaffacciarsi nell’attualità dello scontro politico, in molti Stati europei ed in forme diverse, di un fenomeno che pensavamo di aver sconfitto: il fascismo.In Grecia Alba Dorata agisce nei modi classici della dottrina fascista, con le stesse collusioni con ampi settori dello stato - padroni, esercito, forze di polizia - che coprono e finanziano i suoi membri, garantiscono loro impunità e trasformano la paura per il futuro in necessità di sicurezza: è così che il fascismo torna a rappresentare per la classe dominante un modo possibile di gestione della crisi.I fascisti di Alba Dorata hanno iniziato con la caccia all'immigrato e le ronde passando poi all'aggressione fisica nei confronti dei militanti di partiti e sindacati di sinistra con agguati e attacchi alle loro sedi.
È in questo contesto che si inserisce l'assassinio del compagno Pavlos Fyssas, avvenuto mercoledì  17 settembre a Amfiali da parte di una squadraccia di Alba Dorata.Pavlos Fyssas era un rapper e militante antifascista noto come “Killah P”: dal punto di vista artistico la sua attività e i suoi testi rappresentavano sicuramente un riferimento per l'antifascismo ellenico e per questo è stato ucciso.L'assassinio di Pavlos, arriva, non a caso, in un momento di particolare tensione sociale e politica mentre sono in corso gli scioperi di insegnanti, funzionari pubblici, medici e lavoratori della sanità contro i nuovi pesantissimi tagli che arriveranno entro la fine dell'anno.
Noi siamo a fianco degli antifascisti che hanno preso d'assalto le sedi di Alba Dorata e affrontato la polizia posta a difesa dei fascisti di cui sono complici. Alle ultime elezioni infatti Alba Dorata è stata votata dal 40% degli agenti delle forze di polizia e sono numerose le immagini che ritraggono la polizia e i militanti di Alba Dorata mentre reprimono fianco a fianco le manifestazioni della sinistra contro l’austerità.In molte occasioni la cacciata dei fascisti dalle strade e dalle piazze di molte città è stato il pretesto per un intervento in forze dei reparti antisommossa che hanno causato ore di scontri e arresti. Le questure hanno funzionato come luoghi di tortura per gli antifascisti e di protezione per i fascisti che spesso hanno ottenuto informazioni per portare a termine le loro aggressioni.
Crediamo che la risposta che gli antifascisti greci stanno dando in questi giorni sia la sola possibile.La solidarietà che invece possiamo dare noi di fronte all'ennesimo compagno morto per mano fascista è intensificare la lotta sul nostro territorio e impedire ai fascisti, sotto qualsiasi sigla si presentino, di affermarsi e imporre una politica di maggiore controllo, sfruttamento e repressione.
Con Dax, Clement e Pavlos nel cuore!
In Grecia, in Italia, ovunque, chiudere le sedi fasciste.Contro il fascismo con ogni mezzo necessario.
FIRENZE ANTIFASCISTA

Lazio – Due arresti e tre perquisizioni

19 settembre 2013 – Apprendiamo dalle veline del ROS (Reparto Operazioni Sporche) riportate dai media di regime che Adriano e Gianluca, due compagni di Albano Laziale e Frascati, sono stati arrestati questa mattina nel corso di un’operazione repressiva contro realtà anarchiche attive nell’area dei Castelli Romani; perquisite anche le abitazioni di tre compagni. Le azioni dirette di cui sono accusati riguarderebbero complessivamente 13 attacchi contro filiali bancarie, punti Enel ed Eni, contro il cantiere della discarica di Albano Laziale e altri sabotaggi in solidarietà con prigionieri/e, contro aziende e progetti responsabili di devastazione ambientale e sfruttamento animale. Azioni rivendicate da sigle differenti tra cui “Fronte di Liberazione Animale”, “Azione Diretta in Difesa della Terra” o più semplicemente vergando “A cerchiata” e “Federazione Anarchica Informale – Fronte Rivoluzionario Internazionale”. Quest’ultima sigla particolarmente enfatizzata dagli studios del ROS e considerata come bottino succulento per i loro teoremi mediatico-repressivi.

In attesa di maggiori informazioni e comunicati, esprimiamo la nostra solidarietà ai due compagni e a tutti coloro che hanno avuto un brutto risveglio.

————–

Esprimiamo tutta la rabbia e la solidarietà che ci sono possibili nei confronti di tutti i compagni colpiti dalla repressione, Adriano e Gianluca Liberi, sergio Libero, Nicola e Alfredo liberi1 Liberi/e Tutti/e!

Illustrazioni al sapore nichilista e Punk/dark

Michail Bakunin Stampa

atrocityweb

derubati quotidianamente web

In una delle mille pagine del libro” L’unico e la sua proprietà” di Max Stirner ,pietra miliare dell’anarchismo individualista e nichilista   (e in questo caso in riguardo all”Esteta), si legge una cosa rivoluzionaria sull’idea della proprietà e il significato di esser  proprietari.

Stirner dice provocatoriamente  che gli autentici proprietari non sono i borghesi(cioè i proprietari materiali), ma i proprietari  sono quelli che hanno colto l’essenza delle cose , come di una canzone si può ricordare la melodia e il testo per saperla suonar, un albero lo si può riprodurre o analizzare attraverso l’osservazione del disegno,  un marchingegno conoscendone la meccanica se ne coglie l’essenza .

Se nella storiella del Piccolo Principe si dice che:” L’essenza è invisibile a gli occhi” , in questo libro si apprezza l’istinto di appropriarsi delle cose approfondendone nella lato più spirituale (?!).
Ecco chi sono i veri proprietari sono gli Esteti , gli idealisti , i Bohemien , da buon amanti  squattrinati, sono quelli che innamorati della natura delle  cose , nell’essenza delle cose stesse, le hanno conquistate , senza lo sporco mezzo del denaro.

http://fecciax.blogspot.it/ 

 

Torino, Cariche, sgomberi e fermi…

La cronaca di due giorni a Torino, Prima l’arresto di Marianna, poi le cariche e gli sgomberi…

Dopo un’assemblea volante per discutere dell’arresto di Marianna e per organizzare la solidarietà, un piccolo corteo comincia a percorrere le strade della Barriera di Milano. Una settantina di persone, tra compagni, gente delle case occupate del quartiere e sfrattati. Le stesse piazze di sempre, i discorsi abituali sulla resistenza agli sfratti, tanti slogan e manifesti sui muri; Barriera ha visto cortei più partecipati di questo e cortei più piccolini, altri più o meno vivaci e rumorosi. Una situazione tranquilla, insomma, con gente all’angolo che si aggiunge e altra che ti accompagna un pezzo e poi se ne va. Poi si va verso Porta Palazzo, si attraversa veloci la piazza e si gira verso il Commissariato delle Porte Palatine. Una quaratina di persone rasenta il Commissariato, dove qualcuno prova ad attaccare un manifesto, altri a fare una scritta; ci sono dei piccoli parapiglia con i funzionari in borghese che sono nervosissimi e provano a brancare le persone al volo, minacciando di morte i volti noti e… chiamando la Celere che arriva in un minuto. La prima carica è immediata e respinge la gente fino alla piazza; la seconda oltre corso Regina. I fermati sono otto.

Nel corso del pomeriggio vengono rilasciate prima tre compagni, poi altri tre. Qualcuno si è preso un po’ di manganellate, ma nessuno ha una denuncia in tasca. Ora, che sono le otto e un quarto di sera, nelle mani dei questurini ci sono ancora due persone. A presto aggiornamenti.

macerie @ Maggio 6, 2013

poi stamani:

sgomberari finiti in tutte e 3le case ,gli occupanti di via aosta non son stati fermati,x la miccia e l’occupazione di via foggia invece gli occupanti son stati portati tutti in questura.la polizia non fa recuperare ancora gli affetti personali che vengono caricati nel mentre nei furgoni dell’amiat

 

Torino – Non basta una firma, arrestata una compagna

da macerie

Sabato mattina la polizia ha nuovamente arrestato Marianna, una delle tre compagne finite in carcere in seguito all’occupazione dell’Unep dell’11 marzo. Il giudice ha sostituito l’obbligo di firma quotidiana – misura cui Marianna era sottoposta da quando era stata scarcerata – con la custodia cautelare in carcere. Secondo pm e polizia, a quanto pare, una denuncia per resistenza e lesioni risalente a due settimane fa dimostrerebbe che una firma al giorno non è sufficiente a tenerla a bada.

Per chi volesse scriverle, l’indirizzo è:


Marianna Valenti

c/o Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno”
via Pianezza 300
10151 Torino

Rovereto – Arrestato un compagno

riceviamo e diffondiamo:

Ieri pomeriggio il nostro amico e compagno Enrico (Rasta) è stato arrestato a Calliano (Rovereto) per un residuo di pena di quattro mesi per il furto di gasolio avvenuto dentro un cantiere dell’Anas a Gravere in Valsusa il 29 agosto 2011.
In serata è stato portato al carcere di Spini di Gardolo a Trento.

Libertà per Enrico
Libertà per tutti

Per scrivergli:

Enrico Ferrari
Via Beccaria 13,
loc. Spini di Gardolo
38014 (Trento)

Anarchici ed anarchiche di Trento e Rovereto