Firenze: Nuova occupazione in San Frediano!

21/04/2013

Stamattina è stata occupata una palazzina di proprietà del Comune abbandonata da diversi anni. Di seguito pubblichiamo il comunicato degli occupanti: 

IL QUARTIERE E’ DI CHI LO VIVE, NON DI CHI CI SPECULA!

San Frediano è un quartiere storico, perché strade e piazze hanno una struttura ancora a misura d’uomo, lontana dall’urbanistica tipica delle metropoli fatte di colate di cemento e centri commerciali, e ciò rende possibile il mantenimento di un certo livello di relazioni e socialità tra le persone che lo abitano.
Ma è proprio in un terreno come questo che, in nome della sicurezza e del bello, vengono agiti cambiamenti e trasformazioni calati dall’alto. Comune e speculatori vari hanno trovato l’ennesimo territorio in cui investire andando a sconvolgere il tessuto urbano e sociale del rione.
Basta guardare a progetti come quello del parcheggio di piazza del Carmine, che, finalizzato solo alla venuta di facoltosi turisti, muterebbe totalmente l’assetto della piazza e delle vie circostanti, e alla sottrazione di importanti spazi comuni di socialità come i giardini Nidiaci, e tutto in nome del profitto. O ancora pensiamo a chi viene sfrattato da polizia e ufficiali giudiziari poiché diventa impossibile pagare gli affitti che si innalzano sempre di più, ed è costretto a trasferirsi altrove.
A questo punto potremmo dire che quello in atto è un vero e proprio attacco alle nostre esistenze ed è per questo che abbiamo deciso di giocare un ruolo in questa partita, opponendo al piano di riqualificazione dei padroni la costruzione di una quotidianità altra, basata sulla socialità e la condivisione.

Per questi motivi abbiamo deciso oggi di riappropriarci di uno spazio abbandonato, per renderlo attraversabile da tutti quelli che si riconoscono in quest’ottica e hanno voglia di reagire e dare vita al quartiere come noi vogliamo che sia.
I primi progetti che nasceranno in questo nuovo spazio sono una biblioteca e un archivio di memorie orali del quartiere, e ovviamente invitiamo tutti a portare le proprio proposte e iniziative per costruirle insieme.

VIENI A TROVARCI IN VIA DEL LEONE 60

DOMENICA 21

dalla mattina LAVORI E PULIZIE, sistemiamo insieme il nuovo spazio

LUNEDÌ 22

h 18.oo ASSEMBLEA in piazza Tasso per conoscerci e condividere idee e proposte

h 20.00 CENA a offerta libera

Bologna – Nuova inchiesta per associazione a delinquere con finalità eversiva

Dalla richiesta di rinnovo indagini, cinque compagni di Bologna hanno recentemente saputo di essere indagati per associazione a delinquere con finalità eversiva.
A quanto emerge da questo misero foglio (unica documentazione a riguardo al momento accessibile) il fascicolo è stato aperto il 1 aprile 2011, cinque giorni prima delle misure cautelari relative all’operazione “Outlaw” contro i compagni del Fuoriluogo, anch’essa concernente lo stesso tipo di reato.
Dei cinque compagni inquisiti, tre sono già sotto processo per l’operazione “Outlaw”, due inquisiti per l’operazione “Mangiafuoco” e uno era stato sottoposto a perquisizioni per l’operazione “Ardire”.
La proroga delle indagini è stata chiesta dalla pm Scandellari (che ha sostituito l’ormai affezionata Plazzi, la quale dopo “Outlaw” ha cambiato campo di interesse) per altri 6 mesi dal giorno dell’iscrizione nel registro delle notizie di reato a partire dal 2 aprile 2013. La motivazione “poiché entro tale termine non possono concludersi le indagini preliminari per attendere l’esito degli accertamenti”, è quanto mai vaga oltre che indicativa delle difficoltà in cui costantemente incappano nel tentare di costruire i loro castelli di carta (le indagini sono aperte ormai da due anni).
Non si sanno, né si ha modo di conoscere, i dettagli di questa nuova inchiesta, ma alcuni dati sono in ogni caso lampanti: Bologna è una città in cui procura e questura lavorano a braccetto esercitando una pressione costante contro i compagni, ma questa nuova inchiesta non fa che confermare che la quantità di fascicoli aperti negli ultimi anni è evidentemente mirata a sopperire alla qualità degli elementi indiziari in loro possesso. Inoltre dà dimostrazione della palese volontà di continuare a tenere sotto intercettazione le vite di diversi compagni, inserendoli in un circolo infinito di inchieste… ma quanto ci guadagnano da questi sporchi lavori? Per dare un esempio, per l’op. “Outlaw” dell’enorme mole di intercettazioni telefoniche, ambientali e di mail (spesa totale: 260mila euro), pochissimo è stato il materiale portato a processo.
Ci hanno provato in mille modi: misure cautelari, fogli di via, avvisi orali. Ed ora sfoderano nuovamente un reato associativo. Credono forse che attraverso questa spirale di pressione e repressione la nostra voglia di libertà verrà soffocata? Tanti auguri ai signori dei tribunali ed ai loro servi.

Livorno: SABATO 20/04 COMITATO “LIVORNO NON SI PIEGA!” IN PIAZZA

Sabato 20 Aprile alle ore 18:00 si terrà si terrà in Piazza Cavour a Livorno il primo presidio del Comitato Cittadino LIVORNO NON SI PIEGA nato in solidarietà agli indagati per i fatti del 30 Novembre, 1° e 2  Dicembre 2012. Il presidio avrà lo scopo di raccogliere adesioni al  comitato e di procedere ad una prima raccolta di fondi.

da: http://www.senzasoste.it/interventi/livorno-non-si-piega–nasce-il-comitato-in-difesa-dei-36-fra-indagati-e-rinviati-e-giudizio-sabato-presidio-in-citta

Solidarietà anarchica contro l’Europa delle polizie e contro tutte le autorità

Il 13 Giugno 2012, dopo diverse operazioni contro altri compagni, lo Stato italiano ha lanciato un giro di vite contro decine di anarchici, denominata  ”Ardire”, portando avanti  40 perquisizioni, 24 rinvii a giudizio e 8 arresti. Questa volta, si avrebbe dato anche una dimensione supplementare, accusando inoltre a compagni già incarcerati in diversi paesi europei, tra cui Grecia, Svizzera e Germania. Come al solito, lo Stato intende vedere il suo volto autoritatio  nella sorrissa dei suoi nemici irriducibili, costruendo, ad esempio, dei ruoli di lider, esecutori e di coordinatori all’interno di un’ennesima “associazione terroristica”, lì dove ci sono affinità, corrispondenza con i prigionieri, lotta e voluntà di combattere. E così che Gabriel Pombo da Silva e Marco Camenish, imprigionati per molti anni, si trovano in questa indagine inseguito a uno sciopero della fame internazionale intrapreso nel dicembre del 2009, trattati come “simboli” e punti di riferimento di un nuovo progetto sovversivo” del cuale sarebbero “gli ideologi e sostenitori.”

Dopo 20 anni passati nelle carceri spagnole (di cui 14 in regime FIES) riesce a fuggire. Arrestato nel 2004, Gabriel rifarà altri nove anni supplementari in Germania, dopo un controllo e una sparatoria con la polizia in questo paese. Estradato in Spagna il 25 febbraio, per la purga della fine delle codanne, è già stato spostato tre volte in meno di due mesi. Ora è nella carcere di Valdemoro (Madrid), sarà chiamato a testimoniare al Tribunale Nazionale il Martedì 16 Aprile 2013, perché li sia notificato il mandato di arresto europeo ( euro- ordine)  emessa dall’Italia contro di lui nel marco dell’ Operazione “ardire”. Gabriel è deciso a respingere queste misure. Se invece la procedura viene convalidata, lui dovrà ripassare davanti a tre giudici per che prendano una decisione circa una settimana più tardi, questa volta nel corso di un’audizione pubblica …

Attraverso questo requisito contro Gabriel per inviarlo certo al modulo della prigione di Ferrara (Italia), costruito appositamente per sottomettere agli anarchici e dove vari compagni sono già in isolamento, rendono pubblica una avvertenza  contro tutti. Perché le teste rimangano abbassate, le bocche imbavagliate e gli occhi chiusi. Ma è un avvertimento che non lo seguiremo mai. In mezzo ai prigionieri di questo mondo,  tiriamo fuori la nostra forza ,anche, della non partecipazione, della ribellione, dell rifiuto di fronte a tutti gli obblighi che ci invitano ad osservare, e del conflitto permanente con le istituzioni. E continueremo a difendere che, se non possiamo sfuggire a questa realtà,  siamo in grado di attaccargli in tutte le sue sfaccettature. Da soli o in buona compagnia, di giorno e notte, con i fatti e con le parole.

Ora che il governo italiano ha chiesto che li sia consegnato Gabriel Pombo da Silva per continuare il loro sporco lavoro, dimostriamogli che se i potenti sanno concordare i suoi interessi, noi anche possiamo opporre una delle nostre armi, quella della solidarietà da entrambi i lati del muro, tra i prigionieri della guerra sociale, che anche lei tanto meno conosce i confini.

No al trasferimento di Gabriel  a Italia.
Giù tutti gli Stati, i loro recinti, la loro polizia, i loro tribunali e il suo traffico di prigionieri,
Libertà per tutti/e!

Alcuni anarchici internazionalisti
13 di aprile 2013 [volantino scritto per diverse iniciative pubbliche in solidarietà a Gabriel Pombo da Silva nello stato spagnolo ]

Torino: Arresti e misure cautelari

by

Apprendiamo che a Torino, in seguito all’emissione di 6 misure cautelari, in mattinata e nell’arco della giornata ci sono stati alcuni fermi e arresti.

I capi di imputazione riguardano la cacciata di un fotografo del fogliaccio xenofobo e forcaiolo “CronacaQui” durante un presidio sotto il Cie di corso Brunelleschi, per cui era stata espulsa una compagna francese.

Delle 6 misure cautelari, quattro sono mandati di custodia in carcere e due di altro genere. I primi hanno portato all’arresto di Paolo, Marta e Greg, mentre un compagno non risulta repreribile.
Rispetto agli altri due provvedimenti cautelari, sappiamo che uno riguarda il divieto di dimora a Torino per una compagna francese, mentre il secondo non è stato probabilmente notificato. La polizia è ancora a caccia.
Durante queste operazioni altri compagni sono stati fermati e trattenuti in questura; Greg è stato pestato e portato in ospedale, quindi trasferito in carcere.

Per scrivere e inviare telegrammi agli arrestati:

Borzì Martina Lucia
Poupin Gregoire Yves Robert
Milan Paolo
C.C. via Pianezza 300
10151 Torino

fonte

Milano – Azione in solidarietà con prigioneri/e anarchici/e

Da Informa-Azione:

riceviamo da mail anonima:

Nella notte dell’11 aprile a Milano abbiamo tagliato le gomme di 75 tra suv e auto di lusso, 1 auto dell’atm (azienda trasporti) e 2 furgoni Marr,ditta del gruppo Cremonini che trae profitto tra l’altro dalla fornitura di cibo alle carceri. Abbiamo pensato con gioia alle facce dei proprietari che il giorno successivo avrebbero trovato rovinati i loro costosi status symbols e avrebbero perso ore del loro “prezioso” lavoro. Il nostro disprezzo non è però diretto solo verso il lusso e il capitalismo, ma verso tutti i prodotti di questa società tecnologica e alienata. Sergio,questa azione dedicata a te,la tua forza e determinazione ci ispirano ad agire! saluti e forza anche ai/alle prigionieri/e anarchici/e Elisa, Peppe, Stefano, Ale, Alfredo e Nicola! Divertiti anche tu, distruggi un SUV! Cellula “Ned Ludd”

Italia – FAI/FRI rivendica pacchi bomba contro La Stampa e agenzia investigazioni Europol

Apprendiamo che la Cellula “Damiano Bolano” del FAI/FRI ha rivendicato con uno scritto inviato al “Secolo XIX” l’invio di plichi esplosivi, realizzati con custodie porta cd e polvere pirica, recapitati nei giorni scorsi al quotidiano torinese “La Stampa” e all’agenzia privata di investigazioni “Europol” di Brescia.

Non riuscendo a trovarne una versione integrale, e ritenendo inopportuno fornire ulteriore spazio alle idiozie e alle fantasie di giornalisti, commentatori e questori, vi rimandiamo alla lettura delle elucubrazioni e degli estratti e pubblicati sui media di regime.

Paola libera!!!

Da Anarchaos:

Apprendiamo che da questa mattina Paola è finalmente libera. Arrestata nella cosiddetta Operazione Ardire, raid repressivo che ha portato in carcere, in Italia, 8 compagni/e, era ai domiciliari da qualche settimana. Libera anche Katia, Giulia ai domiciliari da pochi giorni.

Rimangono in cercare tutti i compagni prigionieri a Ferrara.

Cile: Riflessioni del compagno José Miguel Sanchez dopo la lettura di “Mapping the fire – Words of solidarity with the CCF”

 

 

indexintervencion

NOTA: José Miguel Sanchez (52 anni) è un combattente di lunga data che proviene dall’esperienza della lotta armata contro la dittatura di Pinochet, e che ha continuato a lottare anche durante la “transizione democratica”. Ex membro del FPMR (Manuel Rodriguez Patriotic Front), sta scontando una sentenza di 20 anni per possesso di armi da fuoco ed espropri avvenuti negli anni ’90. Nel corso della sua lunga carcerazione ha portato avanti varie mobilitazione insieme al resto dei prigionieri “comuni”. Continua a rivendicarsi rivoluzionario e contro il sistema, e negli ultimi anni dalle iniziali posizioni marxiste-leniniste si è avvicinato a concezioni anti-autoritarie e all’anarchismo.

Miguel era detenuto nel Carcere di Massima Sicurezza insieme al compagno Juan Aliste, ma il 4 gennaio 2013 l’amministrazione del carcere ha deciso per lui un trasferimento punitivo (per “ragioni di sicurezza”) e lo ha spostato al carcere Colina II, modulo 4. Al suo arrivo è stato picchiato dalle guardie dopo essersi rifiutato di sottostare all’umiliante pratica delle “flessioni”.
_

Carissimx compagnx di lotta:

Oggi dopo aver letto il libro “Mapping the fire” della CCF, mi sento più intero che mai, sono orgoglioso di essere parte di questo universo di guerrierx indomitx, di odiare e rifiutare ogni tipo di autorità, di essere un nemico dichiarato dello Stato capitalista e della classe dominante, di dire ai 4 venti che odio con tutto il mio essere i/le borghesi e la loro pace sociale.

Che nonostante i 19 anni che ho passato in prigione, mai mi sono pentito dei passi che ho fatto allo scopo di essere coerente con quello che penso. Che la criminalizzazione delle idee rivoluzionarie non mi spaventa. Che il Potere statale non otterrà la sottomissione della mia persona e che la ribellione in ogni momento si rafforza dentro di me, è parte di me e la accolgo con amore perchè sia parte della mia lotta contro il sistema.

Leggendo gli scritti del nostro fratello Luciano “Tortuga” mi riempio di forza e accresco il mio desiderio di continuare nella lotta, sono alla fine e morirò in piedi e lottando, non temo le conseguenze né la risposta dei potenti. Non ho niente da perdere né da nascondere, loro sanno chi sono e ci metto la faccia per quello che dico e che faccio. Non nascondo la mia identità, perchè sono bruciato da molto tempo, faccia a faccia lotto con il nemico e colpisco frontalmente, alla lotta e ai/le miei compagnx devo tanto quanto alle mie figlie e alla mia compagna, che sono le cose più preziose che ho in questa vita di dispiaceri, conto su di loro e sulla solidarietà palpabile dei/le miei compagnx, a cui faccio giungere la mia gratitudine.

Con il combattimento nel sangue.

Fraternalmente,
José Miguel Sánchez J.
Carcere Capital Colina II – Módulo 4

fonte

Radiocane – Grecia: sulle condanne contro Lotta Rivoluzionaria

da radiocane

Nikos Maziotis, Pola Roupa e Kostas Gournas condannati a 87 anni di carcere.
Christoforos Kortesis, Vaggelis Stathopoulos condannati a 7 anni di carcere.
Marie Beracha, Kostas Katsenos, Sarantos Nikitopoulos assolti per insufficienza di prove.

Questa la sentenza di primo grado del processo a Lotta Rivoluzionaria (EA) emessa contro alcuni compagni e compagne accusati/e  a vario titolo di appartenenza e sostegno all’organizzazione.

Su questo esito processuale abbiamo chiesto ad un compagno di Atene un commento a caldo.

ascolta il contributo