Bologna: casa mannaia sgomberata (aggiornamento)

In attesa di maggiori informazioni, apprendiamo che nella mattinata di martedì 17 giugno sono iniziate le operazioni di sgombero dell’occupazione Casa Mannaia, in via Beverara a Bologna. A fianco del consueto operato degli sbirri, da segnalare il ruolo repressivo ricoperto dai pompieri che, nell’utilizzare i flessibili per tagliare le inferriate alle quali alcuni occupanti si erano legati, hanno ferito un compagno ad una mano; oltre ad aver impiegato gli idranti delle autopompe per allontare dalle finestre i compagni resistenti all’interno.
Dopo qualche ora gli occupanti hanno lasciato la casa e sono stati portati in questura.

Seguiranno aggiornamenti

———————————————–

Dai media di regime:

La Digos di Bologna sta sgomberando un immobile del Comune occupato da anarchici gravitanti sull’Aula C di Scienze Politiche. In 5-6 si sono barricati dentro. Lo stabile, in via Beverara, è a circa 500 metri dall’ultima delle sedi Pd oggetto di vandalismi in città. Continua a leggere

Spy pen per gli agenti di polizia, si parte da Grosseto

FIRENZE. I poliziotti di Grosseto saranno presto dotati di spy pen per video-fono registrare i loro interventi “a tutela del personale in divisa e anche dei cittadini contro eventuali abusi, da qualsiasi parte commessi”. A lanciare l’iniziativa il sindacato autonomo di polizia Sap: presto, si legge in una nota, sarà estesa in tutta la Toscana. Intanto, spiega il segretario provinciale del Sap di Grosseto Stefano Fabbrini, si parte con 5 spy pen, che saranno distribuite ad altrettanti poliziotti iscritti al sindacato. Il costo di ciascuna di queste penne con microcamera, da portare nel taschino, varia, si spiega ancora, dai 30 ai 50 euro. Grosseto, aggiunge Fabbrini, è la prima città in Toscana interessata dall’iniziativa del Sap, già attiva invece tra i colleghi dell’Emilia Romagna e servirà agli agenti sia per i servizi di ordine pubblico che per gli interventi di pattuglia.

Genova – Rinvenute microcamere puntate su occupazione di vico superiore di Pellicceria

Questi i dispositivi ritrovati nei giorni scorsi nei vicoli intorno alla Casa Occupata di vico superiore di Pellicceria 1, Genova.
3 microcamere puntate sui vari ingressi dell’occupazione.

Ringraziamo gli inquirenti per la cortese attenzione e la Fondazione Spinola per la pronta disponibilità nel concedere gli spazi per spiare le vite altrui. I dispositivi infatti, erano posizionati su tre differenti finestre dei locali della Fondazione, nel comprensorio della chiesa di San Luca.

A buon rendere.

Di seguito i dati dei dispositivi:

1


Elkron MRC-DDN001-HR 4.3mm
microcamera colore Digital Day&Night
Risoluzione 550 TVL – Ottica pinhole 4.3mm
Alim. DC 12v – 90 mA max
Made in Korea
SERIAL N°: M2600460

2


Elkron TC700C/COL- 12vDC
Microcamera colore
Risoluzione 380 TVL – Ottica pinhole 4.3mm
Alim. DC 12v – 120mA max
Made in Korea
SERIAL N°: J6100860

3


Elkron B/W CCD CAMERA
power DC12V 100mA
Made in Korea
SERIAL N°: F809138

Prigionieri – Aggiornamenti sul processo farsa contro Gianluca e Adriano

Il 26 maggio si è tenuta la prima udienza in video  conferenza del processo contro Gianluca e Adriano. Tempo prima Gianluca aveva preso la decisione di rinunciare alla difesa revocando il suo difensore di fiducia. Inoltre sia Gianluca che Adriano decidono, come gesto di non collaborazione al processo farsa in video conferenza, di non presenziare nemmeno attraverso i monitor. Continua a leggere

Aggiornamenti sulla situazione di Monica e Francisco

“salutiamo coloro che continuano a tessere complicità, che si avventurano nello sconosciuto, coloro che sono motivati dall’incertezza, che insistono per l’anarchia. A tutti loro il nostro rispetto e affetto”

Mónica Caballero y Francisco Solar, detenuti dal novembre scorso sono due dei cinque anarchici accusati di aver collocato un ordigno esplosivo nella basilica del Pilar de Zaragoza, per loro continua la detenzione preventiva in attesa di giudizio. Continua a leggere