Prigionieri – Manifesto in solidarietà con Adriano e Gianluca

E’ uscito in mille copie un manifesto in solidarietà con Gianluca e Adriano, per richieste scrivere a: villavegansquat@inventati.org

Scarica il file ad alta risoluzione

Segue testo del manifesto:

Milioni di auto allineate nel traffico, inquinamento massiccio delle industrie, colate di cemento a coprire il verde per edificare nuove autostrade, ferrovie, centri commerciali, carceri, scuole, poli tecnologici; rifiuti tossici e radioattivi sversati nei fiumi e nel sottosuolo, animali modificati geneticamente per fare da riserve di organi o modelli per la ricerca, miliardi di altri imprigionati e uccisi ogni anno per i nostri consumi più futili; esproprio delle terre dei popoli nativi in  Africa, Asia e Sudamerica ad opera dei governi e delle multinazionali occidentali, guerre per accaparrarsi le ultime risorse energetiche, nuove armi chimiche e tecnologiche testate sulle popolazioni da parte delle potenze imperialiste, additivi chimici e cancerogeni nel cibo che mangiamo, piante modificate nel dna e bombardate di pesticidi per produrre di più, foreste native rase al suolo per fare spazio a monocolture intensive e miniere d’oro…
E’ PROGRESSO O DEVASTAZIONE?

Anni di vita trascorsi in scuole, uffici, fabbriche poco diversi da una prigione, o davanti a schermi di cellulari, computer e tv, inscatolati in una vita sempre uguale fatta di lavoro, famiglia e divertimento programmato, ci trasformiamo in macchine che producono e consumano, diventando complici di un sistema che uccide e devasta in tutto il mondo, in cambio di miseri comfort tecnologici che non ci rendono affatto felici.
E’ LIBERTA’ O ALIENAZIONE?

Sempre al fianco di chi “ha ancora orecchie per cose inaudite”, di chi si mantiene ribelle e ostile al potere della civilizzazione,  di chi sceglie di agire per una vita libera e selvaggia.

SOLIDARIETA’ CON  GIANLUCA E ADRIANO
anarchici in carcere accusati di sabotaggi e attacchi incendiari contro banche, multinazionali dell’energia (ENI, ENEL) e aziende che sfruttano gli animali e la terra

Genova – Notificate 9 misure di obbligo di dimora

Sono in fase di notifica a Genova 9 misure cautelari (obbligo di dimora nel Comune di Genova) per fatti risalenti al 2 dicembre 2012. In quella giornata vi furono vari momenti di opposizione all’adunata leghista in città in occasione
di un convegno con la presenza di Maroni (rapina, violenza privata).
Per 3 compagni la misura va ad aggiungersi ad un’altra precedente (obbligo di firma per resistenza durante lo sgombero di Giustiniani19).
Per un altro compagno le misure in contemporanea sono tre (le due suddette più un ulteriore obbligo di firma, ormai da due anni, per piccoli tafferugli ad un corteo operaio – rapina, resistenza).
Il pm richiedente è, in tutti i casi, Vincenzo Scolastico.

Natura Ribelle: Consigli per un’azione in ambiente naturale

Natura Ribelle è un piccolo opuscolo che da qualche consiglio a chi volesse organizzare o partecipare a qualche azione diretta in ambiente naturale. Speriamo possa essere utile. Per l’Internazionale Nera, Viva l’Anarchia!

NaturaRibelle

CLICCA QUI E SCARICA NATURA RIBELLE IN PDF

Italia – Operazione Ardire: Revocate le misure restrittive a tutt*!

In data 8 Aprile 2014, su richiesta della stessa PM, sono state revocate (dopo quasi un anno per alcuni degli imputati) tutte le restrizioni (obbligo di firma due volte al giorno, obbligo di dimora e divieto di espatrio) ai/alle compagni/e inquisiti nella cosiddetta “Operazione Ardire”.

Un abbraccio ai/lle compagni/e finalmente liberi!

Per l’Anarchia!

Prigionieri – Comunicato di Adriano dall’AS2 del carcere di Ferrara

La violenza genera violenza. Indipendentemente da quanto sia giusto o sbagliato, da quanto astruso sia il confine tra gli opposti e da come questi possano convergere. La parola e il concetto stesso di violenza, da parte di chi ne detiene il monopolio, assume profonde mistificazioni.  Il dissenso in ogni sua espressione viene sproporzionalmente represso…non che stupisca…”vagli a spiegare che è primavera”…
E’ tristemente noto il modus operandi della sbirraglia politica, nell’artistica architettura di fantomatici castelli e l’accusa di appartenere a fantasiose associazioni e quali le armi dell’apparato giudiziario dello Stao-Capitale, servile e funzionale al miserabile potere, fautore e praticante della logica dominante. Continua a leggere

Modena: A.M.Bonanno e prospettive di lotta al carcere e solidarietà ai detenuti

Domenica 13 Aprile, ore 18 presso il Ligèra:

Di sti tempi, tra i nemici di questa società, il didattito a proposito di carcere e solidarietà è sicuramente attuale ed urgente visto che sono numerosi i prigionieri rivoluzionari detenuti e coordinamenti di detenuti sorgono spontaneamente criticando aspramente la struttura totalitaria e la società che la genera.
Vogliamo discutere su quali siano i percorsi di solidarietà ,a quei ribelli incarcerati, maggiormente incisivi e dannosi per chi li tiene rinchiusi. Lo vogliamo fare in maniera critica e propositiva cercando nuovi obiettivi e punti deboli, contraddizioni in seno al sistema carcerario.

Domenica 13 aprile dalle ore 18.00 al laboratorio libertario Ligèra a Modena, dibattito sulle prospettive di lotta al carcere e solidarietà ai prigionieri, interverrà Alfredo Maria Bonanno.

Sgomberi! L’Itaglia di regime ai tempi del Boy Scout

Oggi vari sgomberi, riusciti e tentati in varie città d’Italia. Ecco i primi provvedimenti del nuovo governo targato Rezi lo Scout. Ma la repressione non ci ferma! Slidarietà ai ribelli, 10, 100, 1000 occupazioni!

MILANO – Apprendiamo che verso le 4 del mattino del 2 aprile 2014, le forze della questura hanno fatto irruzione nella Pizzeria Occupata. Due compagni sono riusciti ad accedere al tetto e stanno resistendo da oltre cinque ore, mentre altri occupanti – presenti all’interno della palazzina al momento dello sgombero – sono stati portati in questura, ci sono 4 arrestati. In concomitanza è stato effettuato lo sgombero di un’altro spazio liberato, il circolo di via Giambellino, occupato da circa 3 settimane.

TORINO – All’alba i questurini sgomberano l’occupazione abitativa di via Cuneo, che da alcune settimane ospitava diverse famiglie.

BOLOGNA – Sgomberato all’alba lo spazio occupato lunedì 31 marzo dopo la sentenza dell’Op.Outlaw

LIVORNO – Sgomberata una palazzina occupata a scopo abitativo la scorsa settimana.

Processo Fuoriluogo, tutti assolti

Dal giornalaccio Repubblica:

“Il fatto non sussiste”. Con questa formula il tribunale di Bologna ha assolto i 21 anarchici del centro di documentazione Fuoriluogo accusati di associazione per delinquere finalizzata all’imbrattamento, al lancio di fumogeni e ad altri reati minori.
Gli imputati, tutti presenti in un’aula affollata, hanno salutato con applausi e grida di gioia, la lettura del dispositivo. Poi gli anarchici si sono diretti per far festa in piazza Maggiore, dove era in corso un presidio di solidarietà nei loro confronti di un centinaio di persone.

Repressione – Un nuovo indagato nel processo per attacco Adinolfi

In attesa di eventuali comunicati, apprendiamo dai media che i Pm Nicola Piacente e Silvio Franz hanno interrogato un nuovo imputato nel processo che ha visto la condanna dei compagni anarchici Alfredo Cospito e Nicola Gai, i quali hanno rivendicato in aula il ferimento dell’Ad di Ansaldo Nucleare.
A. M. sarebbe indagato per concorso nel furto dello scooter utilizzato nell’attacco e si è rifiutato di rispondere ai due magistrati.

Prigionieri – Processo in videoconferenza per Gianluca e Adriano

da rete evasioni

Il 26 marzo si è tenuta presso il tribunale di Roma l’udienza preliminare del processo in cui sono imputati Gianluca e Adriano.
I due compagni sono accusati di “associazione con finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico”, a cui si aggiungono quelle di incendio, furto aggravato in concorso, deturpamento e danneggiamento di cose altrui. Si tratta di tredici azioni realizzate nel territorio dei Castelli Romani contro banche, una pellicceria, sedi distaccate di ENI ed ENEL e contro la discarica di Albano.
Il processo, di fronte alla corte d’assise, avrà inizio il 26 Maggio.
Con il provvedimento di rinvio a giudizio il GUP D’alessandro si è assunta la grave responsabilità di disporre che gli imputati debbano partecipare tramite videoconferenza.
La decisione sarebbe motivata da una circolare del Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria che prescrive l’utilizzo di questo dispositivo come misura di contenzione dei detenuti “più pericolosi”, adottata in seguito all’evasione di Domenico Cutrì, avvenuta nel corso di un trasferimento giudiziario.
Si tratta di una misura che d’ora in poi potrebbe riguardare, insieme ad altri, tutti i procedimenti riguardanti i detenuti in regime di Alta Sicurezza.

L’utilizzo della videoconferenza rientra all’interno di un politica carceraria, stabilita dalla Comunità Europea, basata sul modello della differenziazione e quindi dell’isolamento.
Si tratta di separare dal corpo dei detenuti gli elementi considerati più pericolosi: da un lato per poter, con minor rischio e minor costo, gestire la massa crescente degli internati, dall’altro per tentare di annichilire tutti i nemici dello Stato insuscettibili di ravvedimento.
L’isolamento, che si tenta di imporre in maniera sempre più stringente, può arrivare ad essere una vera e propria forma di tortura che provoca pesanti danni fisici e psichici a chi la subisce.
Una serie di provvedimenti adottati recentemente nelle sezioni AS2 (riservate ai compagni rivoluzionari) sono indirizzati ad aumentare il grado di isolamento: chiusura di cancelli che dividono da altre sezioni, limitazioni di colloqui, tentativi di imporre l’isolamento individuale, divieto di incontro tra detenuti della stessa sezione.
A tutto questo si aggiunge il processo in  videoconferenza, uno strumento che colpisce in diversi modi gli individui a cui viene imposto.

Sul piano umano negare ad un detenuto di partecipare fisicamente alle udienze significa infliggergli un ulteriore violenza, impedendo che il suo sguardo possa, anche solo per breve tempo, fuoriuscire dal ristretto orizzonte dell’istituzione totale ed incrociarsi con quello affettuoso e solidale dei compagni, degli amici, dei parenti.
Dal punto di vista processuale la videoconferenza fa parte di una serie di dispositivi tesa a rappresentare l’immagine del  nemico (il mafioso o il terrorista) del quale si deve cancellare ogni traccia di umanità e ragione. Si suggerisce una colpevolezza a priori, legata a ciò che un soggetto è considerato piuttosto che ai gesti che ha effettivamente compiuto. L’imputato viene rappresentato come un mostro da tenere relegato e distante in quanto troppo pericoloso per presenziare in aula.
Così, una giuria popolare potrà condannare molto più a cuor leggero una immagine che scorre su uno schermo, come il telefilm della sera, piuttosto che un essere umano in carne ed ossa che è in grado di riconoscere come un proprio simile. Esattamente come un militare che guida un drone  uccide più a cuor leggero di uno che spara da distanza ravvicinata.
L’imputato invece verrà limitato nella possibilità di esporre le proprie ragioni da una corte che potrà  togliergli arbitrariamente la parola, e che di fatto lo porrà sotto questa costante minaccia. Verrà escluso, schiacciando un semplice tasto, ogni qualvolta dica qualcosa di non gradito dai togati.

Recentemente, con l’applicazione dell’articolo 270 sexies il potere ci ha dimostrato di possedere uno strumento giuridico potenzialmente in grado di colpire con condanne pesantissime ogni forma di reale conflitto sociale. Stabilito che terrorista è  considerato chiunque si opponga efficacemente al sistema, devono in seguito costruire l’immagine del terrorista con un adeguato impianto scenografico. Da questo punto di vista la videoconferenza è un ulteriore strumento di guerra psicologica che si aggiunge ai processi in aula bunker,  all’utilizzo di carceri speciali, al linguaggio mistificatorio con cui si descrivono le azioni di lotta, evocando tutto un immaginario.

Mentre le cause sociali della repressione sono sempre più evidenti, mentre assistiamo con crescente frequenza a costruzioni giudiziarie che assumono sfacciatamente il carattere della rappresaglia politica, i repressori mettono in atto l’ennesimo tentativo di tappare la bocca a chi si oppone ad un sistema fallito.
Vogliono soffocare le voci coraggiose e ribelli, vogliono seppellire le ragioni di chi lotta nel silenzio del cemento.
Le sentiranno i signori al potere queste voci, le sentiranno sempre più forti e sempre più vicine alle loro orecchie  che non tollerano disturbi. Le sentiranno nei tribunali che vorrebbero asettici, nelle piazze che vorrebbero rassegnate, nelle notti in cui vorrebbero dormire sonni tranquilli.

Solidarietà attiva a Gianluca e Adriano
Solidarietà ai compagni e alle compagne prigioniere
Solidarietà ai detenuti e alle detenute

Rete evasioni
Flex Mob